Produzione
Realizziamo inoltre:
- lavorazioni di lamierati in genere
- costruzione di stampi per prototipi e produzione
- rifilatura e taglio laser a 5 assi
- assemblaggio sottogruppi (acciaio e alluminio)
– CAD: CATIA V.5, Siemens Unigraphics NX
– CAM: Taglio Work NC
– Visualizzatore CAD 3D View Station
– Software di taglio Laser: S.I. Engineering
– Software di misura tradizionale, Metrologic Metrolog II
– Software di gestione della produzione: DM Gestpro
– Scambio dati: Odex (Standard Odette), KVS
– Software di misura laser: Innovometric Polyworks e Steinbichler
– Simulazione di stampaggio FEM: Autoform
Il calcolo ad elementi finiti Autoform permette di valutare la fattibilità del pezzo durante l’imbutitura e di analizzare il ritorno elastico dopo il taglio laser. Quest’ultima analisi consente di viziare gli stampi già in fase di progettazione e quindi di ottenere un particolare finito con i volumi all’interno delle tolleranze richieste dal cliente, senza dover fare lunghe e costose operazioni di ripresa manuale.
Questi vantaggi enunciati si amplificano con l’utilizzo di lamiere altoresistenziali.
– fresatrice Zayer a controllo numerico 5000x3200x1200 mm
– fresatrice Zayer a controllo numerico 3500x1500x1500 mm
– fresatrice Sachman a controllo numerico 2700x1400x1500 mm
– 2 fresatrici Sachman a controllo numerico 1800x800x800 mm
– trapano radiale Mecof
– tornio Excelsior
– forno per materiale in Cerro Tru, per costruzione stampi
– forno per Zamak
– trapani, macchine taglio lamiera e altri tool di servizio
– pressa idraulica da 800 t 3800×2100 mm
– pressa idraulica da 500 t 2500×1500 mm
– pressa idraulica da 200 t
– pressa meccanica da 250 t
– pressa meccanica da 150 t
– pressa meccanica da 70 t
– macchina taglio laser a 5 assi Prima Industrie Optimo 2545 – 2500 W con campo di lavoro 4500x2500x920 mm
– macchina taglio laser a 5 assi Prima Industrie Rapido 5 – 2500 W con campo di lavoro
3200x1500x600 mm
– macchina taglio laser a 5 assi Prima Industrie Rapido Evoluzione 2 Fibra – 3000 W con campo di lavoro 4080x1530x765 mm
– 2 macchine battilamiera Eckold
– 3 puntatrici fisse fino a 100 kW
– 3 puntatrici pensili con due pinze da 25 kW
– cesoia per taglio lamiera
– 2 piegatrici per lamiera
– rivettatrice Boellhoff
– attrezzature di assemblaggio dadi, viti e rivetti Profil, Ribe, ABC
Le lastre sono congiunte da un rivetto semi-tubolare a durezza accentuata, in un’unica fase senza trapanazione preventiva, con poco rumore e zero emissioni. Il rivetto è disegnato per penetrare attraverso il materiale superiore, e viene espanso sotto la pressione di un dado posto sotto lo strato di materiale inferiore, che non è forato: la giunzione è così localizzata e impenetrabile a gas e liquidi.
– macchina di misura Coord 3 TR32 (3200x1400x1000 mm) con software Metrologic Metrolog X4
– macchina di misura Poli Antares 3 (3000 x 1400 x 1000 mm) con software Metrologic Metrolog X4
– macchina di misura Coord 3 TR25S (2500 x 1200 x 750 mm) con software Metrologic Metrolog X4
– macchina di misura automatica DEA Vento-C-301420 (3000 x 2000 x 1400 mm) con software Metrologic Metrolog CNC Geo Surf
– scanner laser T2 Steinbickler con teconologia GPS
– piani di riscontro
– plateau e truschini di controllo
Nel collaudo con scansione laser si genera una nuvola di punti che viene confrontata con le superfici CAD del pezzo; in questo modo si ha una mappa di colori che evidenzia immediatamente ogni eventuale errore.
È anche possibile eseguire la scansione laser di un pezzo stampato, in modo da valutare il ritorno elastico e decidere se variare i parametri della pressa durante lo stampaggio.